Scuola primaria

didattica a distanza in pigiama

La DaD con un pigiama party e le gite virtuali

Scuola: scuola primaria Classe: prima elementare Materia: italiano e storia Metodologia didattica: scuola attiva improntata al sociocostruttivismo e alla cooperazione tra pari Cosa ha fatto il docente: ha organizzato un pigiama party a distanza. Uscire dagli schemi e ideare dei modi anticonvenzionali per andare incontro alle esigenze degli alunni: questo è quello che ha fatto […]

TikTok didattica a distanza

Dal sito internet a TikTok: così alla primaria si impara l’inglese

Scuola: scuola primaria, Istituto Comprensivo Visconteo, Pandino, Cremona Classe: dalla prima alla quinta Materia: inglese Metodologia didattica: cooperative learning, storytelling, task-based learning, CLIL, TPR, apprendimento ludico Cosa ha fatto il docente: ha usato TikTok per la didattica della lingua inglese. La nostra intervista a Tatiana Conti e Doroti Scarpelli, ideatrici del blog Jack Potato Tatiana […]

L'aula in cortile, la scuola primaria all'aria aperta a Cagliari

L’aula in cortile: l’idea a costo zero di una scuola di Cagliari

Scuola: scuola primaria Sant’Alenixedda, Istituto Comprensivo Santa Caterina, Cagliari Classe: quarta Metodologia didattica: outodoor education Cosa ha fatto la scuola: il dirigente insieme agli insegnanti hanno spostato i vecchi banchi e sedie nel cortile interno della scuola, creando una vera e propria aula all’aperto. L’idea a costo zero di una scuola di Cagliari Quando sei […]

Scuola Diffusa Reggio Emilia

La scuola diffusa che abita la città: l’iniziativa di Reggio Emilia

Scuola: scuole primarie e secondarie di primo grado di Reggio Emilia Metodologia didattica: Reggio Emilia Approach® Cosa ha fatto la scuola: le scuole, in collaborazione con i servizi educativi del Comune, hanno trovato nuovi spazi per vivere la scuola in diversi luoghi della città come musei e parchi. L’esempio virtuoso di una città che accoglie […]

dad laboratoriale tg dei bambini

L’informazione incontra la didattica: il TG Little Big News

Scuola: scuola primaria Classe: dalla prima alla terza Materia: italiano, inglese, scienze Metodologia didattica: didattica laboratoriale Cosa fa/ ha fatto il docente o la scuola: telegiornale creato e condotto dai bambini Elena Ercoli e Barbara Rosetti, insegnanti della scuola primaria di Siapiccia (Oristano), hanno prodotto e ideato un telegiornale condotto dagli alunni con interviste e […]

dad bambino autistico e disprassico

Reinventarsi con la DaD aiutando un bambino autistico e disprassico

Scuola: scuola primaria, Istituto Comprensivo di Albano Laziale, Roma Classe: prima Materia: sostegno su tutte le materie Metodologia didattica: didattica laboratoriale Cosa ha fatto il docente: adottando l’approccio laboratoriale, ha aiutato Ettore a raggiungere traguardi importanti in matematica e nella letto-scrittura. La storia di un’insegnante di sostegno che, grazie alla didattica a distanza, ha scoperto […]

coding nella dad

Il coding protagonista della DaD di una scuola primaria

Scuola: scuola primaria, Istituto Comprensivo Statale Cernobbio, Como Classe: prima Materia: interdisciplinare, principalmente matematica Metodologia didattica: didattica laboratoriale e problem solving Cosa ha fatto il docente: ha sviluppato un approccio al linguaggio informatico attraverso il coding. Imparare le basi della programmazione informatica in modo creativo e divertendosi è possibile: il coding è ora appannaggio anche […]

primariainterattiva_alessiafavata

Primaria Interattiva: il sito creato da un’insegnante

Scuola: scuola primaria Classe: dalla prima alla quinta Materia: italiano, matematica, inglese, scienze, geografia, musica, storia Metodologia didattica: flipped classroom Cosa ha fatto il docente: la docente Alessia Favata ha creato un sito web con attività didattiche totalmente interattive. Un sito web ricco di esercizi e progetti speciali come alleato degli insegnanti che vogliono proporre […]

pokemon nella didattica a distanza

I pokémon aiutano un bambino autistico nella DaD

Scuola: scuola primaria, Istituto Comprensivo Statale Igea – Bellaria Igea Marina, Rimini Classe: terza Materia: insegnante di sostegno Cosa ha fatto il docente: l’insegnante ha utilizzato alcuni tra i giochi preferiti dell’alunno e successivamente delle schede personalizzate per coinvolgere il bambino e consolidare le sue conoscenze. La storia di un insegnante che ha saputo sfruttare […]

Come inserire la playfulness nella Dad

Caccia al tesoro, teatro e giochi: la playfulness nella DaD

Scuola: scuola primaria, Monsignor Saba, Elmas, Cagliari Classe: dalla prima alla quinta Materia: inglese Metodologia didattica: playfulness Cosa ha fatto il docente: ha impostato la didattica a distanza utilizzando il gioco e l’apprendimento giocoso. Come declinare la playfulness e la mindfulness nella didattica a distanza in una scuola primaria: l’intervista alla Maestra Vero. Veronica Marzi, […]

Idee per la scuola è un progetto per una scuola piena di idee.  

Raccontiamo e diffondiamo idee, di insegnanti e scuole, che fanno didattica a distanza in modo innovativo e creativo.

Creato nel 2020.