Scuola: scuola secondaria di secondo grado, Istituto Maria Ausiliatrice, Lecco Classe: quarta superiore Materia: economia aziendale/diritto Cosa ha fatto il docente: è partito dallo studio delle proprietà intellettuali per collaborare con un progetto scolastico in DaD in collaborazione con IP-Experience, incentrato sulla creazione di un gioco narrativo online. La storia del brevetto del Windsurf catapultata […]
Search Results for: dad
Scuola: ITI G. Marconi, Pontedera (Pisa) e ISISS Marco Polo – C. Cattaneo, Cecina (Livorno) Classe: prima, seconda e terza superiore Materia: Informatica Metodologia didattica: Laboratoriale Cosa ha fatto il docente: Attraverso l’uso delle app Google e dei Social ha aiutato i colleghi a creare un percorso formativo alternativo Ritieni che a scuola i Social […]
Scuola: scuola secondaria di secondo grado, Liceo Scientifico Statale Coluccio Salutati, Montecatini Terme, Pistoia Cosa ha fatto la scuola: ha attivato lo sportello HELP online e ha organizzato assemblee di istituto virtuali. Seguire la didattica online può risultare faticoso per molti ragazzi, influendo negativamente sul rendimento scolastico. Come possono reagire le scuole per aiutare gli […]
Scuola: scuola secondaria di secondo grado, Istituto Comprensivo Statale Sellia Marina, Catanzaro Classe: terza media Materia: geografia Metodologia didattica: DaD con le piattaforme Google Maps e Google Earth Cosa ha fatto il docente: la professoressa ha utilizzato Google Maps e Google Earth per creare dei percorsi virtuali e approfondire lo studio dei continenti. Immergersi nei […]
Scuola: scuola secondaria di secondo grado, Istituto Tecnico Industriale Pino Hensemberger, Monza Classe: biennio Materia: lingua inglese Metodologia didattica: DaD con l’utilizzo di Google Meet e YouTube Cosa ha fatto il docente: ha suddiviso le classi in piccoli gruppi per facilitare l’apprendimento di alcuni argomenti e ha utilizzato gli episodi della serie animata “I Simpson” […]
Scuola: scuola primaria, “G.B. Tiepolo, Istituto Comprensivo Vicenza 4, Vicenza Classe: terza elementare Materia: italiano, storia, geografia, scienze, musica, religione Cosa ha fatto il docente: ha dato vita a una raccolta di racconti scritti dai suoi alunni. Cosa accade quando i bambini diventano i veri protagonisti delle storie che leggono? Cinzia è un’insegnante appassionata a […]
Scuola: scuola secondaria di secondo grado, Liceo Ginnasio Luigi Galvani, Bologna Classe: triennio, dal primo al terzo liceo Materia: storia dell’arte Metodologia didattica: classe capovolta, didattica interattiva Cosa ha fatto il docente: ha creato delle occasioni di incontro tra i suoi studenti e i musei d’arte. Anna Chiara Stinchi, professoressa di storia dell’arte, ha accompagnato […]
Scuola: scuola di italiano per stranieri Classe: tutti i livelli, dai principianti A1 ai competenti C2 Materia: italiano (per stranieri) Cosa ha fatto il docente: ha invitato i suoi studenti a mettersi alla prova con una sorta di “gioco di ruolo”, realizzando video in qualità di agenti immobiliari per raccontare e mostrare i propri spazi […]
Scuola: Unimore, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Classe: triennale e quinto anno Materia: diritto del lavoro Metodologia didattica: DaD con lezioni online registrate in diretta insieme agli studenti Cosa ha fatto il docente: ha messo a disposizione dei suoi studenti le lezioni complete senza limiti di tempo o fruizione e ha ottenuto […]
Scuola: scuola secondaria di secondo grando, Liceo Blaise Pascal, Pomezia, Roma Classe: quinto ginnasio (secondo liceo classico) Materia: greco Metodologia didattica: divisione della classe in gruppi di livello Cosa ha fatto il docente: Mariafrancesca Sgandurra ha aperto delle classi virtuali dove era possibile recuperare argomenti di lezione e ha suddiviso la classe in piccoli gruppi […]