- Strumento: software per presentazioni interattive professionali
- Suggerito per: creare lezioni dinamiche, consegne per compiti per casa, grafici e linee del tempo.
- Per le materie: italiano, storia, geografia, scienze, lingue e altre.
Prezi è il software che ti permette di creare lezioni dinamiche, integrando il video con la presentazione in modo unico e professionale.
Vuoi creare una lezione completa, interessante e utile, ma senza annoiare? Prezi è lo strumento che fa per te. Si tratta, infatti, di un software per creare presentazioni interattive con grafiche professionali e un’interfaccia utente semplice da usare.
In questo articolo raccontiamo quali sono le funzionalità di Prezi e come usarle per le lezioni, sia in presenza che a distanza. Inoltre, sulla base delle storie ed esperienze raccolte su sito di Idee per la scuola, ti proponiamo alcune soluzioni creative per cominciare a utilizzare Prezi come strumento strategico per stimolare l’apprendimento e la memoria visiva.
Cos’è Prezi
Prezi è un software online che permette di creare presentazioni molto professionali, in modo semplice e creativo. Prezi è strutturato sulla base di tre strumenti principali: Prezi Present, Prezi Video e Prezi Design.
Prezi Present è lo strumento dedicato alla creazione di presentazioni interattive, o a partire da una tela bianca, o modificando presentazioni create con il classico Power Point. Le presentazioni create con Prezi Present sono facili da riconoscere per l’uso della funzione “zoom”, unica nel suo genere. Questa funzionalità permette di zumare su un elemento della presentazione, un’immagine, un testo o una parte grafica specifica, cliccandoci sopra con il mouse. Così facendo si crea dinamismo e fluidità secondo le logiche tipiche dello storytelling.
Con Prezi Video, invece, è possibile sovrapporre alla presentazione grafica, un video. Grazie agli effetti che Prezi mette a disposizione, diventa semplice integrare un video preregistrato o registrato sul momento, con le grafiche, in un’unica presentazione.
Prezi Design è il tool di Prezi dedicato alla grafica più pura. Questo strumento è pensato per creare presentazioni di dati e grafici, mappe, infografiche e resoconti creativi, gradevoli da vedere e semplici da comprendere.
Come funziona Prezi
Prezi è un tool disponibile online e, come tutti i tool che presentiamo nella nostra rubrica “Strumenti per la scuola“, propone diversi piani e versioni di abbonamento. È possibile usufruire dei servizi di Prezi in modo gratuito, nella sua versione free, con alcune limitazioni, oppure è possibile sottoscrivere un abbonamento, in base alle proprie esigenze.
Grazie alle sue peculiarità e le sue funzioni, Prezi è molto utile sia per i docenti sia per chi studia. Prezi ha messo a disposizione una sezione Istruzione, a cui è possibile accedere con la mail istituzionale in modo gratuito nella versione base o a 3 euro al mese nella versione pro.
Dopo la registrazione, si ha accesso alla piattaforma e si può già iniziare a lavorare sulla propria presentazione. Per via delle varie funzionalità a disposizione, di primo acchito Prezi può sembrare complesso, ma in pratica non è così. La piattaforma stessa, infatti, mette a disposizione una presentazione introduttiva in cui è possibile scoprire come muoversi e come utilizzare al meglio tutti gli strumenti. Se, all’inizio, si ha difficoltà a creare una presentazione da zero, è possibile modificarne una scegliendo nella gallery di template disponibili. Prezi, inoltre, a seconda dell’abbonamento, fornisce un servizio di supporto in tempo reale per dubbi, problemi e necessità di ogni tipo.
È possibile inserire nelle presentazioni di Prezi immagini, grafiche, dati, pagine, audio, icone, frecce, simboli, linee e forme di tutti i tipi. Come tutti i tool per creare lezioni e presentazioni online, l’unico limite è la creatività!
Prezi è supportato su tutti i tipi di dispositivi, su Mac, Pc, Tablet, Iphone e smartphone Android, sia come app che come tool online. È possibile condividere le presentazioni in videochiamata su Zoom, Team e Google, oltre che condividere i link via mail o messaggio.
Ma cosa ha di speciale Prezi rispetto ad altri strumenti online simili? Vediamo ora le funzionalità uniche di Prezi.
Funzionalità uniche di Prezi
Prezi si differenzia da servizi simili come Canva e Genially perché basa le sue presentazioni sul principio dello zooming e dello storyboard. Nella pratica questo cosa significa? Significa che le presentazioni di Prezi vengono pensate sin dal principio per essere raccontate.
Lo storyboard non è altro che lo scheletro di un racconto, visivo, testuale o, come in questo caso, didattico. Lo storyboard corrisponde alla struttura della presentazione: ogni slide corrisponde a un passaggio in avanti nella lezione, mantenendo però l’idea complessiva dei concetti di cui si sta parlando.
In aggiunta, l’effetto zooming permette di focalizzare la presentazione e il discorso solo su un elemento. Usando la funzione zoom in maniera strategica si può creare dinamismo, senza annoiare, ma, al contrario, guidando l’attenzione di chi ascolta.
Un’altra delle funzionalità uniche di Prezi è la raccolta dei dati di visualizzazione della presentazione. Infatti, una volta condiviso il link della presentazione è possibile sapere i tempi di visualizzazione di una slide o di un contenuto. Questo permette di ottimizzare le future presentazioni, tenendo conto dei dati raccolti.
È chiaro, quindi, che Prezi risulta essere un tool più professionale rispetto ad altri, pur mantenendo un’interfaccia semplice da utilizzare. Integrare Prezi nella didattica, sia in presenza che a distanza, è una mossa vincente e utile. Per questo abbiamo selezionato alcuni consigli che possono essere d’ispirazione.
Idee per usare Prezi a scuola e creare lezioni interattive
Per le sue funzionalità Prezi è uno strumento che si adatta sia nelle lezioni in presenza che a distanza. Noi di Idee per la scuola abbiamo selezionato alcuni spunti per creare lezioni interattive con Prezi, sulla base delle esperienze raccolte nel blog.
Consiglio #1: Creare tutorial per esercizi e spiegazioni con Prezi Video
Consiglio #2: Storie e racconti per la scuola primaria con Prezi Present
Consiglio #3: Lezioni di storia: creare linee del tempo con Prezi Design
Queste sono solo alcune delle soluzioni creative che si possono ideare con gli strumenti che Prezi mette a disposizione. Tu usi Prezi? Raccontaci la tua esperienza compilando il form sul nostro sito.
Seguici sui social per non perderti le esperienze di didattica innovativa che ogni settimana pubblichiamo. Ci trovi su Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn e anche su Clubhouse.
Di Marcella Peverini
Articoli correlati:
- Creare lezioni, giochi e presentazioni interattive con Genially Strumento: presentazioni Suggerito per: gamification, lezioni interattive, lezioni in asincrono Materie: lingue, geografia, storia,...
- Imparare l’inglese giocando tra learning app e storytelling Scuola: scuola primaria, Istituto Comprensivo Statale “Padre Pino Puglisi”, Buccinasco (MI) Classe: seconda elementare...
- Il blog come strumento didattico: il progetto “I Maturandi” Scuola: scuola secondaria di secondo grado, Liceo delle Scienze Umane Rocco Scotellaro, Sangiorgio a...
- 5 app per fare verifiche interattive e divertenti in DaD Strumento: app per le verifiche Suggerito per: fare esercitazioni, fare verifiche, compiti in classe...